“È passato quasi un anno dal giorno in cui nel mio ambulatorio è entrata una persona speciale: Alessandro viene da me un po’ intimidito perché vuole dimagrire…ma ha paura a fare la dieta, perché ha un segreto da confessarmi… è un “food blogger”!!!
E’ così che l’Orso, oltre che in cucina, è entrato nella mia vita”.
Roberta Zelaschi
Questo ricettario nasce dalla collaborazione e dall’amicizia tra un “Orso” e una “Dottoressa”, che hanno voluto mettere in tavola la loro passione, fornendo spunti e strumenti per assaporare una cucina genuina e colorata, adatta a tutti e soprattutto a chi soffre di diabete, una malattia che la “Dottoressa “e l’”Orso “conoscono bene e che hanno voluto rivisitare dalle loro diverse posizioni (quella del medico e quella del paziente).
Il risultato è una raccolta di ricette preparate con ingredienti semplici e genuini, a indice glicemico controllato, con farine e cereali integrali, proteine di qualità di origine vegetale e animale nelle giuste proporzioni, con predilezione nell’utilizzo di grassi mono e polinsaturi, per un’alimentazione sostenibile che possa soddisfare il corpo e il gusto.
Alessandro Li Calzi, è “L’Orso in Cucina” che, curioso e appassionato si muove tra i sapori delle sue radici siciliane e le suggestioni delle terre di Provenza, passando per Germania e Stati Uniti: il risultato è una cucina colorata e senza confini, che vuole sperimentare.
Roberta Zelaschi, Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione si occupa di obesità, diabete e malattie metaboliche presso l’IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese ed è esperta nella metodica del “conteggio dei carboidrati”.
È parte del comitato scientifico e membro attivo di EAT Educational, progetto di prevenzione dell’obesità, che coinvolge oltre 2000 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori di Milano e provincia.